Programma del tour
Motivi religiosi o sociali hanno sempre mascherato gli orrori commessi per dare la caccia alle streghe. Nonostante ciò ancora oggi ci si può imbattere sul fenomeno della magia bianca.
Tutto questo è stato possibile, facendo la Sardegna, parte dell’Impero Aragonese dall’inizio del XIV° secolo. L’impero sebbene ha portato progresso e ricchezza, con sé ha portato anche povertà, degrado e religione. Ancora intorno al XV° secolo, c’erano zone in Sardegna dove la religione cattolica non aveva ancora soppiantato la religione pagana.
In una società dilaniata dalle pestilenze, in condizioni di salubrità ed igiene scarse, dove la mortalità infantile era veramente alta, le uniche colpevoli erano: le donne!
Le vicende dell’Inquisizione spagnola, con la caccia alle streghe e tutto ciò che ne consegue coinvolsero pesantemente l’isola sarda. Infatti sono tanti i documenti che ancora oggi ci parlano delle innumerevoli vittime censite dall’Inquisizione e sono tutti all’Archivio Nacional de Madrid.
Questa visita nasce dalla voglia di raccontare chi erano le nostre nonne. Quanti dei nostri ancestri sono stati prima chiamati in soccorso e poi additati da una religione corrotta e bigotta. Quante azioni e decisioni messe in atto pur di eliminare e nascondere le nostre origini.
Durante la visita, non solo visiterete alcuni dei borghi più belli della Sardegna, ma scoprirete anche alcune delle storie documentate dall’Inquisizione e quanto ancora la magia fa parte del nostro quotidiano.
Qui puoi trovare qualche informazione sul borgo di Aritzo.
La visita durante la quale si parlerà di tutto questo è modulabile per i centri sardi di Aritzo e Castelsardo.
Immagini
Dettagli
- Lingue
-
- Inglese
- Italiano
- Spagnolo
- Francese
- Russo
Prezzo
- Adulti
- €25
- Giovani (dai 10 ai 16 anni)
- €10
- Bambini (sotto i 10 anni)
- €0
Cosa è incluso?
- Servizio di guida turistica
- Ingresso ai musei e le chiese
Cosa non è incluso?
- Tutti i pasti non menzionati nel programma
- Eventuale mancia per le guide
- Regali o oggetti vari
Note
- Note importanti:
- Indossare abbigliamento comodo
- Anche se faremo del nostro meglio per rispettare il programma, questo potrebbe cambiare a causa di numerose variabili, incluso il meteo
- L’esperienza è garantita con minimo di 4 adulti
- Perché farla?
- Scoprirete i punti di attrazione del centro storico
- Seguirete una visita guidata creata sul passato storico di coloro che vennero additate come streghe
- Vi svelerò i segreti della magia bianca ancora in uso in Sardegna
Termini di cancellazione
Per tutelare e garantire il nostro lavoro di guida e la conferma delle escursioni calendarizzate con il numero minimo di partecipanti, tutte le esperienze (giornaliere o di mezza giornata) sottostanno a dei TERMINI DI CANCELLAZIONE.
- Rimborso completo (al netto dei costi di servizio del portale per il pagamento on-line) con comunicazione di annullamento entro 7 giorni della data dell’esperienza
- Rimborso del 50% del costo dell’escursione con comunicazione di annullamento entro 5 giorni dalla data dell’esperienza
- Nessun rimborso con comunicazione di annullamento oltre 4 giorni dalla data dell’esperienza
Se l’esperienza verrà annullata da noi causa meteo o mancato raggiungimento del numero minimo il rimborso sarà COMPLETO.
Punto d'incontro
Aritzo Corso Umberto, 6, 08031 Aritzo NU
o
Castelsardo Via Cristoforo Colombo, 10, 07031 Castelsardo SS